#: locale=it ## Hotspot ### Text HotspotPanoramaOverlayTextImage_85322AA1_9D21_0418_41C2_5D64CA29DCF4.text = \ SALE MULTIMEDIALI ## Media ### 360 Video ### Audio audiores_0D8B281A_27EE_A536_41A0_71F7AADAAF1D.mp3Url = media/audio_0801C744_27E6_AB13_41B7_17D013D7968A_it.mp3 audiores_0D83FD6D_27EE_BF12_41BE_FD42CD53798B.mp3Url = media/audio_0820CB8B_27E2_7B16_41A4_EF98F25DFE66_it.mp3 audiores_0D8976AB_27EE_AD16_41B1_5B76C73F7F7B.mp3Url = media/audio_08EE9071_27A2_E5F2_41AA_35C69D09E393_it.mp3 audiores_06B70129_247D_A712_41B1_AACD020E1EC0.mp3Url = media/audio_09061AF5_2462_5AFD_418A_2093E5C70E1B_it.mp3 audiores_0D965431_27EE_AD75_41B6_2345CFBE2B56.mp3Url = media/audio_0A29072B_27AE_AB16_41B1_3E9501B1886F_it.mp3 audiores_0D829BE7_27EE_BB1E_41C0_5BD0DE23EEFE.mp3Url = media/audio_0B6F83BD_27FE_AB72_41A8_C7EB709EA80E_it.mp3 audiores_0D88B57E_27EE_AFEF_41B4_2D9C12D7BD9A.mp3Url = media/audio_0F1A265C_27A2_AD32_41B7_CA8020120F23_it.mp3 audiores_2E1F2B47_21E1_C2A5_41B3_9999461B7357.mp3Url = media/audio_2C4958DD_21E0_CFA4_41A9_B56DA1E66139_it.mp3 ### Image imlevel_87F20D96_9D21_1C38_41D4_D8D0AF083F33.url = media/panorama_9CEF3E4D_80AD_E5EA_41D9_7E770BF595F8_HS_jf4ruxgq_it.png imlevel_068DF824_22E0_4E9B_41B2_DDDEA0B86A64.url = media/popup_013608D3_22E0_4FBD_41B8_FEAA613447FE_it_0_0.jpg imlevel_068C1824_22E0_4E9B_41A2_6DB8E47A10F3.url = media/popup_013608D3_22E0_4FBD_41B8_FEAA613447FE_it_0_1.jpg imlevel_068C0824_22E0_4E9B_41A9_D9014106CE70.url = media/popup_013608D3_22E0_4FBD_41B8_FEAA613447FE_it_0_2.jpg imlevel_068C3824_22E0_4E9B_41AA_8985041FEF63.url = media/popup_013608D3_22E0_4FBD_41B8_FEAA613447FE_it_0_3.jpg imlevel_068E0824_22E0_4EE4_41BF_91589B2340A8.url = media/popup_013608D3_22E0_4FBD_41B8_FEAA613447FE_it_0_4.jpg imlevel_0A399DB0_27ED_DF73_41B7_CCF9AE647A9C.url = media/popup_0DF02155_27E2_6732_419A_7E423AAC37D4_it_0_0.jpg imlevel_0A398DB0_27ED_DF73_4195_2D69B403C044.url = media/popup_0DF02155_27E2_6732_419A_7E423AAC37D4_it_0_1.jpg imlevel_0A39FDB0_27ED_DF73_41A4_AE9BB2654BCD.url = media/popup_0DF02155_27E2_6732_419A_7E423AAC37D4_it_0_2.jpg imlevel_0A39EDB0_27ED_DF73_41B3_6B4BDF8E4D57.url = media/popup_0DF02155_27E2_6732_419A_7E423AAC37D4_it_0_3.jpg imlevel_0A39DDB0_27ED_DF73_419A_D74DC9CDBE84.url = media/popup_0DF02155_27E2_6732_419A_7E423AAC37D4_it_0_4.jpg ### Popup Image ### Title panorama_9CEF3E4D_80AD_E5EA_41D9_7E770BF595F8.label = 1 panorama_9E2CDA48_80AC_6DEA_41E1_0465C5C12827.label = 10 panorama_9E1E0381_80AD_E35A_418D_8E39EF81B0D0.label = 2 panorama_9E2C48AC_80AD_EEAA_41E1_A0577009522F.label = 3 panorama_9E2C23E9_80AD_A2AA_41D2_67845FFAAF1E.label = 5 panorama_9E2CD978_80AD_AFAA_41CE_7A8FC01A916B.label = 6 panorama_9E2CFFD9_80AD_A2EA_41D0_A73EF4CCBF88.label = 6dx panorama_9E2CEFA5_80AD_A35A_4153_C83467091072.label = 8 panorama_9E2C1534_80AC_67BA_41E0_1B4A525EB44C.label = 9 photo_8FFFDC7E_80A4_A5A6_41BE_6991D578B455.label = DSC_2911 video_3086DC9A_0080_8233_4157_8CA6187B160C.label = M.B_ NAPOLI CONSEGNA 10-11 versione 2.0_1 video_2EA1C288_0183_8610_413C_68BB6BD915B0.label = MB_CASA NATALE CONSEGNA 10-11_1 video_2D8F4571_0080_82F1_4122_1E29D90297B0.label = MB_INGRESSO ORIZZONTALE photo_16947F46_27E2_5B1E_41A9_DA4FD739C851.label = MUSEO BELLINIANO.05_©Carmelo Bongiorno photo_08BA98D9_2466_A532_41B5_2A1A49E014CD.label = MUSEO BELLINIANO.07_©Carmelo Bongiorno media_BB1CFFD2_A87E_DC76_41DA_0D2762195536.label = SALE MULTIMEDIALI ### Video videores_BEED7E0C_A88B_FFD2_41D3_8DB1CDD63E2C.url = media/media_BB1CFFD2_A87E_DC76_41DA_0D2762195536_it.m3u8 videores_B1B2062B_A89A_4FD6_41DC_1383802E895A.url = media/media_BB1CFFD2_A87E_DC76_41DA_0D2762195536_it.mp4 videores_BEED7E0C_A88B_FFD2_41D3_8DB1CDD63E2C.posterURL = media/media_BB1CFFD2_A87E_DC76_41DA_0D2762195536_poster_it.jpg videores_B1B2062B_A89A_4FD6_41DC_1383802E895A.posterURL = media/media_BB1CFFD2_A87E_DC76_41DA_0D2762195536_poster_it.jpg videolevel_BEA0ECE7_A88B_FC5E_41D6_A2175F25DCC1.url = media/video_2D8F4571_0080_82F1_4122_1E29D90297B0_it.m3u8 videolevel_BEA09CE7_A88B_FC5E_41D8_569CB5478A2B.url = media/video_2D8F4571_0080_82F1_4122_1E29D90297B0_it.mp4 videolevel_BEA0ECE7_A88B_FC5E_41D6_A2175F25DCC1.posterURL = media/video_2D8F4571_0080_82F1_4122_1E29D90297B0_poster_it.jpg videolevel_BEA09CE7_A88B_FC5E_41D8_569CB5478A2B.posterURL = media/video_2D8F4571_0080_82F1_4122_1E29D90297B0_poster_it.jpg videolevel_BED1FDA6_A88B_FCDE_41C6_D9E5B05FA2E0.url = media/video_2EA1C288_0183_8610_413C_68BB6BD915B0_it.m3u8 videolevel_BED1EDA7_A88B_FCDF_41CD_43C35DDB75C5.url = media/video_2EA1C288_0183_8610_413C_68BB6BD915B0_it.mp4 videolevel_BED1EDA7_A88B_FCDF_41CD_43C35DDB75C5.posterURL = media/video_2EA1C288_0183_8610_413C_68BB6BD915B0_poster_it.jpg videolevel_BED1FDA6_A88B_FCDE_41C6_D9E5B05FA2E0.posterURL = media/video_2EA1C288_0183_8610_413C_68BB6BD915B0_poster_it.jpg videolevel_BEB43D3B_A88B_FC36_41CB_44A30CAD273C.url = media/video_3086DC9A_0080_8233_4157_8CA6187B160C_it.m3u8 videolevel_BEB42D3B_A88B_FC36_41D4_683618ABD569.url = media/video_3086DC9A_0080_8233_4157_8CA6187B160C_it.mp4 videolevel_BEB42D3B_A88B_FC36_41D4_683618ABD569.posterURL = media/video_3086DC9A_0080_8233_4157_8CA6187B160C_poster_it.jpg videolevel_BEB43D3B_A88B_FC36_41CB_44A30CAD273C.posterURL = media/video_3086DC9A_0080_8233_4157_8CA6187B160C_poster_it.jpg ## Popup ### Body htmlText_BB520986_9D23_0418_41CF_B5996AD02EAB.html =
Quali e quanti sentimenti siansi in me destati al solo scrivere il nome di Vincenzo Bellini, io non so numerare. Nel parlare del compagno della mia giovanezza, del più tenero amico che mi abbia avuto, che non credeva compiute le sue gioie se non le avesse divise meco, e sentiva scemarsi le angosce confidandole a me; che fin nell'estremo momento della sua vita, nel delirio che precesse la morte, al nome della madre unì il mio; io mi sento commosso profondamente.
Così inizia la biografia di Vincenzo Bellini scritta da Francesco Florimo. Un’ opera dettata dal profondo affetto ed dalla ammirazione verso l’amico musicista scomparso prematuramente a soli 33 anni.
htmlText_B70C982D_9D21_0468_41E1_62A2D1DEF291.html =
All’età di 18 anni, grazie ad un assegno annuale che il municipio di Catania decretò a suo favore, Bellini si iscrisse al Collegio di S. Sebastiano a Napoli. Fu qui che incontrò, come compagno di studi, Francesco Florimo grazie a cui conosciamo molti aspetti della vita del grande musicista. Nella sua educazione musicale Vincenzo fu guidato dal direttore del collegio, Nicola Antonio Zingarelli, allo studio di Haydn e Mozart ma fu l’opera di Pergolesi che lo catturò più di ogni altra ed in breve imparò a memoria ogni composizione dell’autore di Jesi.
htmlText_BABA248E_9DE3_0C28_41B8_5A67F4061BEA.html =
Bellini, ancor allievo, sin dalle sue prime composizioni suscitò nel pubblico napoletano grande partecipazione e sincero entusiasmo e, in quegli anni napoletani, le vicende di giovane musicista si intrecciarono ai patimenti amorosi verso Maddalena Fumaroli, figlia di un magistrato napoletano che però non ebbe alcuna benevolenza verso la romantica passione dei due giovani. Tant’è che quando Il teatro della Scala lo volle a Milano, Vincenzo si allontanò da Napoli con il cuore pieno di dolore.
htmlText_BB970EFF_9DE7_3DE8_41D9_E056C8F845E6.html =
Debuttò alla Scala nell’ottobre del 1827 con il Pirata. Il tempio del melodramma milanese tributò al giovane catanese un grande successo. Sino al 1833 Vincenzo visse a Milano, dove lentamente, dimenticò Maddalena.
Questi sono gli anni più fecondi: sono gli anni della collaborazionecon il librettista Felice Romani con cui compone i suoi capolavori. Nell’ultimo scorcio della sua breve vita, Bellini ebbe un'ulteriore svolta. Si trasferì a Parigi dove venne a contatto con i più grandi musicisti europei, uno tra tutti Chopin. Per l'Opéra di Parigi scrisse anche un’opera in francese.
htmlText_B5774297_9DFF_0438_41C7_B17F6AFE587B.html =
La fine di Bellini avvenne in circostanze misteriose, mai del tutto chiarite: voci popolari lo credettero vittima di un avvelenamento ma nel 2002 Antonio Cannavò, chirurgo e docente universitario, riprese i 5 bollettini medici redatti in occasione della morte del musicista ed, in base alla sua ricerca, presuppone una patologia dell’apparato digerente mai curata. Il professore ipotizza una “rettocolite ulcerosariacutizzata di natura psico-somatica, seguita da un ascesso epatico piogenico”. Che comunque non esclude l’ipotesi dell’avvelenamento.
Bellini morì nel 1835 e fu sepolto a Parigi accanto a Chopin e solo 40 anni dopo le sue spoglie furono traslate nella sua ultima dimora, la Cattedrale di Catania.
htmlText_B4C189B3_9DE3_0478_41C8_86D038C73A40.html =
Oggi Catania onora uno dei suoi figli più amati anche nel Museo Belliniano, la sua casa natia, che contiene strumenti musicali, spartiti originali, molti cimeli belliniani e la sua maschera funebre in cera, dove i tratti delicati del suo ancor giovane viso sono appena turbati dalla sofferenza delle ultime ore e dalla morte.
htmlText_BAA6BCBB_9DE1_1C68_41DA_923F05D844E8.html =
Vincenzo Bellini è figlio d’arte: sia il padre Rosario che il nonno Vincenzo furono musicisti ed organisti. In particolare il nonno fu compositore di musica sacra e da lui il giovanissimo Vincenzo apprese i rudimenti del contrappunto. In città non passò inosservata la precoce attitudine del giovane Bellini e presto si diffuse la fama del suo genio precoce.
htmlText_14CA6507_27E2_6F1E_4191_A2312CC60A0F.html =
Maschera mortuaria in cera di Bellini.
htmlText_09B69296_2466_A53E_41BE_2C0B227391C1.html =
Particolare della statua raffigurante una giovane Vincenzo Bellini.
htmlText_07E58E03_2466_BD16_41A4_61DDEDB5F3A7.html =
Spartito originale della Sinfonia in Fa Maggiore.
## Tour ### Description ### Title tour.name = Museo Bellini