La settimana dal 16 al 22 settembre verrà dedicata alla mobilità sostenibile, il cui tema sarà "la condivisione degli spazi pubblici”.
L'evento, organizzato dall'Amministrazione Trantino con l'assessorato alla Mobilità retto da Paolo La Greca, cercherà di favorire sempre di più le politiche di mobilità sostenibile.
A tal proposito la settimana, grazie alla collaborazione con istituzioni, enti, associazioni di settore, aziende, partner pubblici e privati, sarà ricca di eventi e non solo; il vasto programma prevede in aggiunta escursioni, itinerari culturali, seminari, convegni, tavoli tecnici, laboratori didattico-educativi, visite culturali guidate, stand promozionali, minicorsi sull'uso in sicurezza della bicicletta.
Domenica 22 settembre, nella giornata di chiusura, verrà indetto il "car free day" che prevede la chiusura al traffico di un'ampia porzione del centro storico dalle ore 8:00 alle ore 14:00, per dare spazio ad una grande isola pedonale e ad una serie di attività tematiche in particolare su mobilità sostenibile e sicurezza stradale.
In diverse aree del centro città si terranno iniziative educativo-formative, espositivo-promozionali, con la presenza anche dell'Autobooks del Comune. Fce e Amts metteranno a disposizione corse gratuite di metro e autobus.
Le attività avranno inizio alle ore 20:00 di lunedì 16 settembre con la “1ª Licantrobike 2024”, storica passeggiata in bicicletta in giro per le vie della città sul tema “Da parcheggio a spazio pubblico condiviso” .