Ubicata nel cuore pulsante della città si apre in una struttura simmetrica sull'antica via delli “Scarpari”, oggi via Garibaldi, in asse sia con l’entrata principale della Cattedrale che, all’opposto, con la Porta Garibaldi al Fortino.
Custode di una storia affascinante di cambiamenti, di legame col passato e col presente, un tempo era denominata “chianu di San Filippo”, per la prossimità alla chiesa dei Santi Filippo e Giacomo e, per le sue caratteristiche, ospitava un fiorente mercato che ha preceduto l'attuale pescheria; successivamente con la nuova toponomastica le viene attribuito il nome di “piazza San Filippo” per poi divenire, dopo l'unità d'Italia, piazza Mazzini.
Prossima al vecchio quartiere della Giudecca sottana, è stata più volte luogo di eventi calamitosi, quale la colata lavica del 1669, il terremoto del 1693 e, come si racconta di una inondazione straordinaria.
Nel 1738, il Duca di Camastra, preposto alla realizzazione della ricostruzione della città di Catania, affida il progetto della nuova veste della piazza agli architetti Stefano Ittar e Francesco Battaglia, destinata a mercato, contemplando il porticato con tutte le botteghe.
Piano piano il mercato, troppo piccolo per le esigenze di una città in crescita, fu ubicato in altre zone della città.
Caratterizzata da una struttura assorbita dall'urbanistica spagnola, la incorniciano quattro corpi angolari porticati sostenuti da colonne, probabilmente espoliate dal vicino teatro greco e romano che supportano i quattro palazzi nobiliari in stile barocco che prendono il nome di Asmundo di Gisira (sud-est), Peratoner (angolo sud-ovest), Gagliani (a nord-ovest), Scammacca della Bruca (nord-est).
Essi presentano delle splendide terrazze loggiate il cui affaccio guarda sulla piazza.
Ricca di fascino e bellezza, propone al visitatore una summa di peculiarità sia artistiche che enogastronomiche, rendendola una delle piazze più particolari e belle d'Italia, invitando il turista ad una sosta quasi obbligata nei vari ristoranti, un tempo botteghe, per un pasto della nostra cucina tradizionale al riparo dell'articolato loggiato.
Mappa
PIAZZA MAZZINI
Piazza Giuseppe Mazzini, 95100 Catania CT, Italia