Eventi artistici e culturali
Descrizione

23 mercoledì   
ore 19,00  
Palazzo Scammacca del Murgo 
Antonio Mistretta "Il barone dei matti - le tre vite di Pietro Pisani, barone di Palermo" 
 “La Lepre” edizioni 
Converseranno con l'autore Harald Bonura, Maria Rosa De Luca e Ferdinando Testa. 
Interventi musicali di Cinzia Sciuto 
 -------------------------
ore 18,00 
Biblioteca Vincenzo Bellini di via Spagnolo 
Reading poetico “Illuminami il pensiero”  
reading letterario dell’associazione Rinascimento poetico in collaborazione con Akkuaria 
A cura di Valentina Giua  
 
28 lunedì 
Ore 17,00 
Sala Museo Emilio Greco Palazzo della Cultura  
“Oltre il check -in” 
di Patrizia Catenuto 
Casa editrice Youcantprint  
  
29 martedì 
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini via Etnea, 529 via Spagnolo 
Ore 16,00 
Commedia “Appropriazione indebita” di Alexandre Papias 
Musiche Francesco Maugeri, attrici Carmelo Asero, Anna Gurgone, Carmela Ciriano, Angelica Marino 
A cura di Associazione Culturale Amici dell’Arte  
------------------------------
Libreria Cavallotto 
Corso Sicilia 91 
ore 17,30  
“Il cuore che visse tre volte” di Maria Frigerio Editore De Nicola 
“La Lepre” edizioni 
Converserà con l’autrice Ornella Sgroi  
  


   
MAGGIO 


8 giovedì 
Evento online 
“L’alfabeto dell’anima” 
Esperimento poetico collettivo che unisce 26 poeti sconosciuti 
Partecipanti Valentina Giua e Cristina Maioli 
 
 
9 venerdì 
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini via Spagnolo 
Ore 17,30 
“Grazia” 
di Tiziana Crisafulli 
Casa editrice Gaeditore  
--------------------------------
Accademia Gioenia di Catania,  
Palazzotto Biscari alla Collegiata, via Etnea n.29 
Ore 16,30/19,00 
-“La biblioteca dei fisici scomparsi” 
Di Barbara Bellomo 
Casa editrice: Garzanti 
Relatore – Alessandro Pluchino  
 
-“Siciliani tra seicento e settecento “ 
Di Carmelo Erio Fiore 
Casa editrice: Officina della Stampa 
Relatore – Giovanni Giardina  
  
10 sabato 
Auditorium “Concetto Marchesi” 
Ore 16,30 
“Accordi” 
Di Letizia Ferrante, Giusy Morabito e Laura Bongiorno 
Casa editrice Algra Editore 
Associazione Mindful Sicilia Ets 
 ------------------------------
Sala Sant’Agata Palazzo della Cultura 
Ore 17,30 
“I poteri dell’anima”  
di Antonella Ferrari 
Casa editrice Bruno Editore  
  
10 sabato  
Sala della Notte ( ex sala Teatro) c/o Palazzo della Cultura  
Ore 11,00 
“Randagia” 
di Marta Loglisci 
Casa editrice You can print 
 
11 - 12 - 13 Maggio  
Auditorium “Concetto Marchesi” 
“Imaginifica 2025” Convegno  
“Con Tolkien, oltre Tolkien, sulle vie del fantastico” 
Domenica 11 Maggio ore 17,00 “La via italiana al fantastico” 
Lunedi 12 Maggio ore 10,30 “Il fantastico è una cosa serial!” 
ore 17,00 “Sicilia fantastica” 
Martedi 13 Maggio ore 10,30 – presentazione del libro: “Harry Potter, il mago di carta: itinerari letterari nel mondo di Hogwarts (il palindromo)  
Di Alessandro Cutrona e Salvatore Ferlita.  
ore 17,00  “Fantasticamente” -  
 
14 mercoledì 
Auditorium Concetto Marchesi – Palazzo della Cultura 
Ore 18,00 
“Delitto di Benvenuto” di Cristina Cassar Scalia 
Casa editrice Einaudi 
 
15 giovedì 
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini via di Sangiuliano,307 
Ore 17,00 
“Storia del cinema in Sicilia (1895 – 1931). Dai primordi all’avvento del sonoro 
di Franco La Magna 
Casa editrice Algra Editore 
-----------------------
Auditorium “Concetto Marchesi”, Palazzo della Cultura 
Ore 17,30 
“Il cammino dei briganti in Sicilia” 
di  Vincenzo Asero e Giovanni Nicolosi  
Casa editrice Bonfirraro Editore 
 
Dal 16 venerdì al 25 domenica  
Luogo da definire  
II edizione di “FuoriLegge 2025” - Festival del Libro e dell’immaginazione 
“Mostri, pirati, matite e pennelli” 
Di Riccardo Francaviglia e Margherita Sgarlata 
A cura della Libreria Libò di Catania 
  
16 venerdì 
Museo Emilio Greco – Palazzo della Cultura 
Ore 17,00 
“Catania personaggi, Santi, luoghi, date ed eventi, noti e poco noti nei nomi delle strade e delle piazze della città” 
di Vittorio Costa  
Casa editrice Alga editore 
Presenterà il libro assieme all’autore Giovanni Miraglia direttore emerito dell’Archivio Statale di Catania  
 ------------------------
Sala Sant’Agata - Palazzo della Cultura 
Ore 17,30 
“Per amore ti lascio” 
di Antonella Panarello 
Casa editrice Algra Editore  
 
22 giovedi  
Biblioteca “Livatino” - via Leucatia 68 
Ore 16,30 – 19,00 
“L’eterni amanti di Petra” 
di Santo Privitera 
Casa editrice “Algra editore” 
---------------------
Evento on-line  
“Cotidie poetare” 
Di Stefano Budicin  
Casa editrice Cartman edizioni 
A cura di Associazione culturale “Rinascimento Poetico” 
-------------------
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini via Spagnolo 
Ore 17,45 
“Tecla” di Valeria PETRULLO  
Casa Editrice GAEditori 
  
23 venerdì 
Sala S. Agata - Palazzo della Cultura 
Ore 18,00 
“Il Fornaio Libanese” 
di Eugenio Cardi 
Casa editrice Santelli editore 
Moderatori : Giovanni Iozzia, Lidia Ginestra Giuffrida,  
Relatori: Antonio Ferrante – pres. Ass. “Sposta la linea” 
Faid Adliy direttore “Anbamed”  
 
23 venerdì ( data e luogo da confermare)
“Da orgoglio e pregiudizio al Gattopardo”  
La danza incontra la letteratura  
A cura della CNDS SCHOOL Catania  
Associazione Compagnia Nazionale di Danza Storica 
Accademia di Alta Società.  
 
24 sabato 
Auditorium Concetto Marchesi - Palazzo della Cultura 
ore 16,30 
“La rivincita degli alberi e altri racconti sullo sfondo della natura siciliana” 
di Patrizia La Grua 
Casa editrice You can print  
  
25 domenica 
Sala Auditorium Concetto Marchesi - Palazzo della Cultura 
Ore 10,00 
“Ritratto di Signora” 
di Agata Vinciguerra 
Casa Editrice Opera Incerta 
  
26 lunedì  
Libreria Cavallotto 
Corso Sicilia 91 
ore 17,30  
"Traccia" di Miguel Cuevas ed. "Le Farfalle"  
“La Lepre” edizioni 
Converseranno con l’autore Rosario Trovato e Giovanni Miraglia  
 
28 mercoledì 
Presso la Città dei Ragazzi 
Via Gramignani 128,Catania 
“Girotondo Rossazzurro” 
Di Orazio Provini 
Casa editrice Algra Editore  
 
  
Giorni 29 - 30 – 31  
Ore 9,30 – 19,00 
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini via di Sangiuliano 
Festival del Libro e dell’autobiografia “Abitare il sogno” 
A cura dell’Albero Filosofico 

Mappa

Poligono GEO

PALAZZO PLATAMONE E CONVENTO DI S. PLACIDO

Via Vittorio Emanuele II, 121 95131 Catania CT

Informazioni

Dove:
Via Vittorio Emanuele II, 121 95131 Catania CT
visualizza in mappa
Quando:

Prezzo: